Il mese del coding

Il mese del Coding

Nel mese di Novembre le lezioni di informatica per tutte le classi della scuola primaria si concentreranno sul Coding! Ogni classe eseguirà un programma in base alle proprie capacità, si partirà da Scratch Junior con le classi prime fino ad arrivare alla creazione di un vero e proprio videogame con le classi quinte! Leggi di più
Laboratorio di informatica

Si riparte!

Si riparte! Dopo un anno di chiusura per via dell'emergenza COVID, l'aula informatica ci riaprirà nuovamente le sue porte. Adotteremo tutte le precauzioni necessarie al fine di svolgere le lezioni in sicurezza. Finalmente i bambini potranno riscoprire il mondo dell'informatica, alcuni riprenderanno quel percorso che abbiamo interrotto un anno fa altri, invece, saranno ai nastri di partenza pronti ad affrontare questa nuova esperienza. Lavoreremo tanto, tantissimo! Abbiamo un anno da recuperare quindi il programma sarà vasto ma non per questo faticoso. Leggi di più

La storia dei videogames: i nostri giorni

Siamo arrivati alla fine del nostro lungo viaggio alla scoperta del mondo dei videogames. Siamo partiti da Pong e dato uno sguardo al mondo di Super Mario, abbiamo dato uno sguardo alla vita frenetica delle famiglie di The Sims e corso tra le strade poco raccomandabili di San Andrea con GTA. Abbiamo visto tante console fino ad arrivare alla "guerra infinita" tra Sony e Microsoft alla conquista del trono di miglior dispositivo videoludico con Nintendo che invece prende la sua strada, poco interessata a darsi battaglia con i grandi colossi del gaming. Oggi la "Console War" non è ancora terminata e siamo appena all'alba di una nuova battaglia. Nel frattempo il web conosce una nuova figura che monopolizza l'interesse social dei gamers, il Let's Player. Lo youtuber di turno gioca ad un videogame e lo commenta, solitamente con un'ironia e una leggerezza "fatte in casa".  Daremo, infine, uno sguardo al futuro per cercare di capire come si evolverà il mondo videoludico. Leggi di più

Scratch Jr – Zebra spaziale

Ormai con Scratch Junior possiamo permetterci di tutto! Perché non azzardare allora qualcosa di un pelino più complesso? Con questo mini gioco impareremo che anche in Scratch Junior è possibile inserire un punteggio alle partite per rendere il gioco ancora più avvincente. Il nostro punteggio sarà rappresentato dalle mele che la zebra dovrà conquistare (saltando i cactus) per terminare il gioco. Ottenuto un punteggio di tre mele il gioco terminerà con successo... Ma attenti a non finire nello spazio! ;) Leggi di più

La storia dei videogames: 2000-2010

Il nostro viaggio nella storia dei videogiochi è ancora lontano dal raggiungere il traguardo. In questa lezione affronteremo i primi dieci anni del 2000, quelli della rivoluzione. The Sims, il primo gioco di simulazione di vita quotidiana, prende subito la scena e si candida di diritto come uno dei migliori giochi del nuovo millennio: è simsmania! Sono gli anni della "guerra" tra Playstation e Xbox, gli anni degli sparatutto in prima persona e delle console portatili di ultima generazione. Sono gli anni di GTA e Halo, gli anni delle partite online. Ma sono soprattutto gli anni della Wii, la console che usando le nostre braccia come dei controller porta nelle nostre case una nuova modalità di gioco. Leggi di più

La storia dei videogames: gli anni 90

In questa lezione proseguiremo il nostro viaggio nel mondo dei videogiochi analizzando quanto è successo negli anni 90. Nintendo stava primeggiando tra le console e, all'inizio degli anni 90, entra in gioco la concorrenza. Il SEGA Mega Drive diventa il principale concorrente di Nintendo, le due aziende si fronteggiano su tutti i campi, anche su quello delle mascotte dove Sonic sfiderà Mario: era iniziata la "Console War"! Nel frattempo prenderanno vita tanti videogiochi destinati a fare la storia del settore tra cui Street Fighter e Doom. Ma con grande sorpresa di tutti un concorrente esordiente nell'industria dei videogiochi esce con la propria macchina. È Sony, spiazzerà il mercato con la PlayStation! Leggi di più